网站描述
L’ ACMRC Onlus nasce nel 2009, ispirata a principi di solidarietà sociale, specificamente nei confronti dei pazienti cardiopatici affetti da cardiomiopatie e si inserisce subito nel contesto internazionale.<br />Oltre agli operatori sanitari, ne fanno parte i genitori di bambini che presentano malattie cardiache rare e del muscolo cardiaco, e persone che in età adulta hanno riscontrato tali patologie.<br /><br />Gli scopi dell'Associazione <br />• migliorare la qualità di vita dei pazienti, sviluppando e mantenendo una rete di supporto psicologico e riabilitativo fisico per i pazienti e le loro famiglie;<br />• promuovere attività formative ed informative riguardo ai sintomi e al trattamento delle cardiomiopatie e delle malattie rare cardiovascolari connesse;<br />• diffondere sul territorio iniziative atte a ridurre il rischio di complicanze gravi, quali la morte improvvisa che talora colpisce giovani praticanti attività sportive, apparentemente sani;<br />• sensibilizzare e avvicinare i privati cittadini, le istituzioni, gli enti pubblici e privati alle problematiche di assistenza sanitaria;<br />• promuovere gli scambi culturali e scientifici, anche internazionali, aventi ad oggetto l'evoluzione delle conoscenze e delle terapie;<br />• migliorare l'assistenza dei malati cardiopatici attraverso l'erogazione di borse di studio a personale medico e paramedico preposto;<br />• formare, promuovere e coordinare operatori nel campo sanitario;<br />• stabilire rapporti di collaborazione con altre associazioni o altre organizzazioni che perseguono gli stessi fini;<br />• promuovere il sostegno materiale ed economico delle attività di assistenza sanitaria e assistenza sociale;<br />• promuovere raccolte fondi attraverso donazioni, contributi liberali e finalizzati da parte di enti e aziende pubbliche, private e persone fisiche da utilizzare per il raggiungimento degli scopi associativi.<br /><br />Eventi formativi e donazioni<br /><br />L’ACMRC ONLUS in passato si è distinta per l’organizzazione di una serie di eventi formativi (corso di rianimazione, workshop interspecialistico con medici dello sport e del lavoro, corsi con psicologi e psicoterapeuti) e a carattere culturale (Villa Bruno in San Giorgio a Cremano; teatro parrocchiale in Angri).<br />Di particolare importanza, l’incontro organizzato a settembre 2011 tra la Cardiomyopathy Association (CMA) e l’Heart Hospital University College – London e la nostra Associazione ACRMC Onlus e l’ospedale Monaldi (Joint Meeting), con gli interventi di William McKenna e Perry Elliot. Ogni anno una rappresentanza del comitato scientifico dell'ACMRC Onlus partecipa ai meeting di aggiornamento sulle cardiomiopatie organizzati a Londra dalla Cardiomyophaty Association.<br />Grazie all'intervento di specialisti, l'associazione ha tenuto corsi di informazione e prevenzione sulla funzione del cuore e sulle possibili cause di cattivo funzionamento del muscolo rivolto ai bambini di una scuola elementare di Angri alla fine di un progetto chiamato "Arresto Cardiaco"!<br /><br />Ancora, l'Associazione ha organizzato dimostrazioni teorico pratiche di BLS tenute da operatori qualificati dell'Associazione a gruppi prenotati di partecipanti e rivolto alle maestranze del Teatro San Carlo di Napoli.<br />L'ACMRC ha donato un defibrillatore all'Ente lirico partenopeo, a testimonianza di come si può intervenire con immediatezza per la salvaguardia della salute pubblica, alla Scuola Primaria Paritaria “Alfonso M. Fusco” delle Suore Battistine di Angri - SA, all’Istituto Sup. Statale “R. Livatino” di S. Giovanni a Teduccio - NA e all'Istituto Comprensivo del Sacro Cuore di Casavatore - NA, alla SCA Basket 2009 associazione di minibasket Corbara - Angri -S. Egidio -SA , all'Istituro Comprensivo A. Custra di Cercola - NA. Nel gennaio del 2016 l'ACMRC Onlus ha installato il primo defibrillatore a servizio del cittadino nel centro di Angri in provincia di Salerno dopo una raccolta fondi che ha coinvolto tutta la cittadinanza, inoltre l'associazione ha provveduto a formare per l'utilizzo dello stesso alcuni esercenti del centro. <br /><br />L'ACMRC ONLUS inoltre continua la sua opera di sensibilizzazione sulla prevenzione delle malattie cardiache nei centri sportivi, nelle scuole e nelle parrocchie affinchè l'istallazione dei defibrillatori diventi una realtà per tutti.